Quali sono gli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabile che usufruiscono delle detrazioni fiscali del 50%, Bonus Casa?
Strutture edilizie
Riduzione della trasmittanza delle pareti verticali che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno, dai vani freddi e dal terreno; riduzione delle trasmittanze delle strutture opache orizzontali e inclinate (coperture) che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno; riduzione della trasmittanza termica dei pavimenti che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno.
(Per trasmittanza termica, si intende la quantità di calore che passa attraverso 1 m² di una superficie in un’ora, quando la differenza di temperatura dell’aria aderente alle due facce della parete è pari a 1 kelvin)
Infissi
Riduzione della trasmittanza dei serramenti comprensivi di infissi che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno.
Impianti tecnologici
installazione di collettori solari (solare termico) per acqua calda sanitaria o il riscaldamento degli ambienti;
sostituzione di generatori di calore con caldaie a condensazione per il riscaldamento degli ambienti
sostituzione di generatori con generatori di calore ad aria a condensazione
pompe di calore per climatizzazione degli ambienti ed eventuale adeguamento dell’impianto;
sistemi ibridi (caldaia a condensazione e pompa di calore)
microcogeneratori
scaldacqua a pompa di calore;
generatori di calore a biomassa;
installazione di sistemi di contabilizzazione del calore negli impianti centralizzati per una pluralità di utenze;
installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo
teleriscaldamento;
installazione di sistemi di termoregolazione e building automation.
Elettrodomestici
Forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga, lavatrici, asciugatrici.
Classe energetica minima prevista A+, ad eccezione dei forni la cui classe minima è la A
Questi interventi usufruiscono delle detrazioni fiscali del 50% previste per le ristrutturazioni edilizie – ex art. 16 bis del DPR 917/86 soggetti all’obbligo di invio all’ENEA:
Non aspettare oltre, consulta i nostri esperti per scoprire quale incentivo si adatta meglio alle tue esigenze e come possiamo aiutarti a presentare la tua pratica ENEA!